Data: 22 - 11 - 2016
Ore: 21,00
Mantova – Teatro Bibiena
Cori a Palazzo 2016
XXXII Edizione
Progetto LE MERAVIGLIE CANTATE
Opere, Odi, Vespri, Cantate, Oratori & Passioni
Henry Purcell
DIDO AND ÆNEAS
“ODE PER IL GIORNO DI SANTA CECILIA”
“Welcome to all the pleasures” Z. 339
Capolavoro assoluto dell’opera secentesca, DIDO and AENEAS del compo- sitore inglese Henry Purcell è una delle opere più celebri del melodramma inglese, tra le pochissime dell’epoca oggi regolarmente eseguite. Dido and Aeneas, su libretto di Nahum Tate, riprende la vicenda tratta dal IV libro dell’Eneide di Virgilio e contiene oltre al famosissimo lamento di Didone, uno dei vertici della musica di ogni tempo, numerose parti corali di grande intensità e impatto musicale e scenico, dove i personaggi virgiliani sono af- fiancati da personaggi allegorici e fantastici di segno shakespeariano che sembrano tratti direttamente dal Macbeth.
Nel 1683, a Londra, un gruppo formato da musicisti professionisti e dilettanti diede vita ad una associazione che celebrasse il 22 Novembre la ricorrenza di “Santa Cecilia, grande patrona della musica”. Venne così dato l’incarico al ventiquattrenne Henry Purcell di comporre per primo un Ode per queste celebrazioni e fu così che nacque “Welcome to all the pleasure”, su un testo di Christopher Fishburn, i cui versi cantano il soave potere della musica di sollecitare le emozioni umane.
-
ANNA BESSI [DIDONE] mezzosoprano
-
MAURO BORGIONI [ENEA] baritono
-
ANNA SIMBOlI [BELINDA] soprano
-
ElENA BERTUZZI [IL DAMA - IL STREGA] soprano
-
CARLO VISTOLI [MAGA - SPIRITO] controtenore
-
AlESSIO TOSI [MARINAIO] tenore
-
CECILIA RIZZETTO [I STREGA] soprano
-
ROMANO ADAMI maestro del coro
- CORO DA CAMERA “RICERCARE ENSEMBLE”
- ORCHESTRA “ACCADEMIA DEGLI INVAGHITI”
- FEDERICO MARIA SARDELLI direttore
Ingresso platea e palchi 15 euro - ridotti 10 euro
Anteprima prova generale aperta al pubblico Ingresso libero