Ricercare EnsembleAssociazione Musicale / Coro da Camera

ConcertiConcerti di Pasqua ⤑ Concerto di Pasqua 2022


Mantova - Basilica di S. Barbara

Concerto di Pasqua 2022

XVIII Edizione
Le Meraviglie Cantate 2022


Giovanni Battista Pergolesi

STABAT MATER


☳ Descrizione

Dopo due anni di sosta forzata a causa della pandemia riprende il ciclo dei concerti di Pasqua giunti alla XVIII edizione, che con il Festival Cori a Palazzo e i Concerti di Natale, ripresi in novembre e dicembre 2021, completa e delinea la nostra stagione musicale LE MERAVIGLIE CANTATE, che si propone ancora una volta come preziosa occasione d’ascolto offerta in questi anni alla città di Mantova, alla comunità di Revere del comune di Borgo mantovano e a molti altri centri della nostra zona e di altre province.
Associazione musicale Ricercare Ensemble


Il programma del XVIII° Concerto di Pasqua 2022 propone un viaggio spirituale musicale legato ai temi della Settimana Santa e della imminente Pasqua, partendo dalla drammaticità del CRUCIFIXUS a 8 voci di Antonio Lotti, mirabile e commovente esempio di grande efficacia e forte impatto emotivo, al coro della Cantata BWV 12 Weinen, Klagen
Sorgen, Zagendi J .S. Bach dai contenuti oggi purtroppo e più che mai drammaticamente attuali con la paura, l’angoscia,la sofferenza ed il dolore provocati dalla guerra in Ucraina.
In tale clima si colloca la Sinfonia"Al Santo Sepolcro", di Antonio Vivaldi, profonda meditazione della Passione di Cristo dalla forte carica espressiva. Completano il programma alcune composizioni di Giovanni Battista Pergolesi: l’antifona iniziale tratta dal Salve Regina in Do min. per soprano e orchestra, e il coro iniziale del Miserere II in do min. probabile apocrifo di non certa stesura pergolesiana
Il concerto si conclude con il bellissimo e famoso Stabat Mater su testo di Jacopone da Todi che rappresenta una delle più toccanti pagine di musica sacra, vero e proprio testamento spirituale di Pergolesi, qui proposto nella trascrizione per soprano , contralto e coro mistoa 4 voci detta “Wiener Version”, attribuita per molto tempo a Antonio Salieri, con “aggiunte” e raddoppi/ripieni corali in linea con il gusto e le pratiche dell’epoca.


Antonio Lotti: Crucifixus a 8 voci
Antonio Vivaldi: Sinfonia al Santo Sepolcro per archi e basso continuo
Johann Sebastian Bach: dalla cantata BWV 12 (coro primo) Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen (Lacrime, lamenti, angosce, tormenti)
Giovanni Battista Pergolesi: Salve Regina & Miserere II in Do min per soprano e archi & coro e archi

STABAT MATER Wiener Version per soli coro misto e orchestra


Ingresso posto unico Euro 10,00

Info e prenotazioni tel 335 8255662 - ricercare.ensemble@libero.it - www.ricercareensemble.com

INGRESSO CONSENTITO AL PUBBLICO CON GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINA FFP2


☳ Interpreti
  • ANNA SIMBOLI soprano
  • GABRIELLA MARTELLACCI contralto
  • CORO DA CAMERA “RICERCARE ENSEMBLE”
  • ORCHESTRA "ACCADEMIA DEGLI INVAGHITI"
  • ROMANO ADAMI direttore

☳ Prove:

Anteprima Prova generale aperta al pubblico (ingresso libero)