Concerti Vari
TRAME SONORE 2017
Mantova Chamber Music Festival 2017
5° edizione
31 / 05 / 2017 - Ore Vari Orari
Mantova - Basilica di S. Barbara
Sacre musiche alla corte dei Gonzaga (nel 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi)
CONCERTO SPIRITUALE
La devozione mariana era molto sentita nel ‘500 e Claudio Monteverdi, come altri compositori dell’epoca, musicò numerosi testi di invocazioni e preghiere dedicati alla Madonna, non a caso l’assoluto capolavoro della sua produzione sacra è il Vespro della Beata Vergine.
Attraverso brani come le Litanie lauretane della Beata Vergine, il Magnificat II dalla Selva Morale e Spirituale e la Messa a 4 voci da cappella si può apprezzare tutta l’arte di Monteverdi nel piegare la sua sapienza artistica alle diverse espressioni di testi e invocazioni, mutando i colori, la forza vocale, la drammaticità attraverso un impiego mirabile del contrappunto.
C. Monteverdi (1567-1643)
Domine ad adiuvandum (deus in adiutorium)
Dixit dominus dal Vespro della Beata Vergine
Gloria e Credo dalla Messa a quattro voci da cappella 1650
Magnificat Secondo dalla Selva morale e spirituale
Litanie alla Vergine
Adoramus Te, Christe dal Primo libro dei Mottetti a sei voci e b.c della raccolta G. C. Bianchi
Cantate Domino dal primo libro dei Mottetti a sei voci e b.c. della raccolta G. C.Bianchi
Calendario Concerti
Venerdi 2 Giugno ( ore 12 – ore 16 )
Sabato 3 Giugno ( ore 11 - ore 15 – ore 17 )
Domenica 4 Giugno ( ore 15 )
- Marcello Scandelli violoncello
- Antonio De Luigi tiorba
- Roberto Chiozza organo
- Coro da Camera “RICERCARE ENSEMBLE”
- ROMANO ADAMI, direttore
Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival
5° edizione | 31 maggio - 4 giugno 2017
5 giorni | 180 concerti| oltre 400 musicisti da tutto il mondo.
La città risuona. Da mattina a tarda sera, tra musica, conversazioni, itinerari culturali e proposte per i bambini, a Palazzo Ducale e nei più bei luoghi d'arte della città.
Torna ai Concerti