Ricercare EnsembleAssociazione Musicale / Coro da Camera

ConcertiConcerti di Pasqua ⤑ Concerto di Pasqua 2023


Mantova - Basilica di S. Barbara

Concerto di Pasqua 2023

XIX Edizione
Le Meraviglie Cantate 2023


J.S. Bach

Cantate per la Pasqua


☳ Descrizione

Riprende il ciclo dei concerti di Pasqua, giunti alla XIX edizione, che con il festival Cori a Palazzo e i concerti di Natale completa e delinea la nostra stagione musicale “le meraviglie cantate”, che si propone ancora una volta come preziosa e credibile occasione d’ascolto, offerta in questi anni alla città di Mantova, alla comunità di Revere e di Borgo Mantovano, ed a molti altri centri della zona e di altre province, tutto ciò in sinergia artistica con importanti Ensemble strumentali e direttori di riconosciuta fama, specialisti della prassi barocca.


Fin dalla seconda metà del seicento il termine "Cantata" servì a definire un brano cantato diviso in più parti e con accompagnamento strumentale. A Lipsia Bach compose cinque annate complete di cantate sacre, dove rivela la sua originalità e la sua genialità insieme a quella profondità e sincerità interiore che gli derivava dalla sua tenace e incondizionata fede nel pietismo. La Cantata Bwv 12 "Weinen, klagen sorgen, zagen" (lacrime, lamenti, angosce, tormenti), il cui testo é basato sugli atti degli apostoli, sottolinea con il suo particolare contenuto tragico e angosciante il sacrificio della croce e della sofferenza, oggi purtroppo più che mai attuale per la paura ed il dolore provocati dalla guerra in Ucraina e di recente per lo sgomento suscitato dal drammatico naufragio di Cutro. Di seguito "Erbarme dich, mein Gott !" (abbi pietà o mio Dio), una delle più belle arie per contralto tratta dalla Matthaus Passion bwv 244, che va a dare rilievo spirituale al pianto di Pietro che tutti ci accomuna, dentro un abbraccio di misericordia, sottolineato dal coro conclusivo della Johannes Passion bwv 245 di Bach "Ruht wohl" (riposate in pace ossa sante). in cui l’anima del fedele esprime la sua serenità davanti alla morte di Gesù che ci salva, ci dona pace profonda, e ci apre il Paradiso e ci chiude l’inferno.
Chiude il programma la Cantata Bwv 4, "Christ lag in todesbanden" (Cristo giaceva nel sudario di morte) detta anche "cantata per il primo giorno della pasqua" composta di sette pezzi tutti conclusi con un Alleluja che celebra la Resurrezione di Cristo culminando nel corale finale di pienezza sonora che appartiene alla sigla creativa del migliore Bach.

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Cantate per la Pasqua

Cantata BWV 12 “Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen”
(Lacrime, lamenti, angosce, tormenti,) per soli coro e orchestra

Erbarme dich, mein Gott Abbi pietà, mio Dio
Aria da Matthäus Passion Bwv 244, per contralto e orchestra

Ruht wohl, ihr heiligen Gebeine Riposate in pace Sante membra
Coro dalla Johannes Passion Bwv 245 per coro e orchestra

Cantata BWV 4 Christ lag in Todesbande
Cristo giaceva in legami di morte, per soli, coro e orchestra


☳ Interpreti
  • ANNA SIMBOLI soprano
  • CHIARA BRUNELLO contralto
  • ALESSIO TOSI tenore
  • MATTEO BELLOTTO, basso
  • CORO DA CAMERA “RICERCARE ENSEMBLE”
  • ROMANO ADAMI direttore
  • ORCHESTRA "ACCADEMIA DEGLI INVAGHITI"
  • MARCO MENCOBONI direttore


☳ Info:

Ingresso posto unico Euro 10,00

Info e prenotazioni tel 335 8255662 - ricercare.ensemble@libero.it


☳ Prove:

Mercoledì 29 Marzo 2023
Ore 21:00
Chiesa dell'Annunciazione - Revere di Borgomantovano

Anteprima Prova generale aperta al pubblico (ingresso libero)